top of page
Cerca

Il pensiero anarco-femminista di He-Yin Zhen 何殷震: il tuono dell'anarchia
Di Andrea Calzavara L'unica immagine di He-Yin Zhen, fotografata in prima fila a sinistra a Shanghai nel 1908; Dorothy Ko, Lydia H. Liu,...
22 mag 2023Tempo di lettura: 24 min
250 visualizzazioni
0 commenti


La questione di genere nella Cina maoista: punto programmatico o strumento di consenso?
di Federica Ceccarelli Il Partito Comunista Cinese incluse la questione femminile tra i propri baluardi fin dalla fondazione (avvenuta...
2 apr 2021Tempo di lettura: 5 min
390 visualizzazioni
0 commenti


Giovani, combattenti e idealiste: un sincero omaggio alle studentesse cinesi.
Di Cristina Manzone Oggi è l’8 Marzo, la Giornata Internazionale della Donna. Oggi abbiamo il dovere e l’onore di ricordare le donne e i...
8 mar 2021Tempo di lettura: 6 min
458 visualizzazioni
0 commenti


Tan Weiwei e i diritti delle donne nella musica pop cinese: noi donne, non viviamo nell’anonimato.
Di Patrizia Piscitelli Undici canzoni rompono il silenzio sui diritti delle donne in Cina nell’ultimo album della cantante pop Tan Weiwei...
26 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
248 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page